Skip to main content
Idrovelox

Separatore

Servizi

Separatore

Al fine di massimizzare i servizi resi e la necessità di risolvere ogni problema che potrebbe verificarsi intervenendo anche là dove altre aziende nostre dirette concorrenti non sono state in grado di intervenire, hanno portato la IDROVELOX ad inserire nel proprio parco attrezzature, innovativi e rivoluzionari sistemi di separazione e disidratazione rifiuti capaci di trattare rifiuti tal quali che con le normali attrezzature non potrebbero essere trattati se non con un ulteriore aggravio di costi per le aziende committenti rendendo Idrovelox azienda Leader per il settore in Italia.

Tali sistemi permettono interventi meno invasivi, più economici, con minor dispendio di energia, capaci di garantire una riduzione sostanziale dei quantitativi da avviare a smaltimento “riduzione stimata fino 75%”, ma soprattutto una gestione separata ed indipendente degli stessi riducendo in tal modo l’impatto ambientale.

Tali attrezzature trovano largo impiego anche nel campo agro-zootecnico, Biogas e Biometano dove i reflui e/o digestati, grazie al trattamento vengono separati e facilmente gestiti. La frazione liquida ottenuta dalla separazione può essere immediatamente restituita in testa all’impianto e/o avviata a smaltimento se necessario mentre quella solida può depositata direttamente all’interno dell’impianto oggetto di intervento per la successiva gestione garantendo così la possibilità di intervenire in qualsiasi stagione dell’anno.

I separatori Idrovelox, oltre ad essere utilizzati per la pulizia totale dei manufatti che prevede però il temporaneo inutilizzo da parte della committente degli stessi, sono utilizzabili con il sistema dialisi che apporta una serie di grandi vantaggi:

  • nessuna interruzione del processo produttivo degli impianti oggetto di intervento;

  • azzeramento delle perdite produttive degli impianti;
  • efficientamento degli impianti;
  • aspirazione dal fondo per una pulizia ottimale dei digestori;
  • maggiore quantità di matrice solida aspirata per la successiva separazione;
  • minore tempo di intervento;
  • azzeramento delle emissioni odorigene grazie al sistema a camera chiusa dei separatori.